Azioni AT&T
MT5/MT4 Symbol:#AT&T |
Instrument:AT&T |
Country:US |
Currency:USD |
Azioni AT&T
Con sede a Dallas, Texas, at&t Inc. è un conglomerato multinazionale statunitense, fondato nel 1983 e leader nella fornitura di servizi di telecomunicazione e intrattenimento digitale. Se andiamo indietro nel tempo scopriamo che at&t ha una ricca storia legata all’invenzione del telefono da parte di Alexander Graham Bell nel XIX secolo.
Una serie di processi contro pratiche monopolistiche ha dato origine a divisioni e cessioni, che hanno portato alla nascita dell’odierna at&t Inc., che senza dubbi rimane un enorme conglomerato.
AT&T è sbarcato in borsa con la sua offerta pubblica iniziale il 19 luglio 1984. Il titolo at&t è quotato presso il New York Stock Exchange (NYSE), dove è negoziato con il ticker ‘T’.
Il titolo è quotato nel settore dei servizi di telecomunicazione, per la categoria telecomunicazioni mobili.
Fare trading su azioni at&t è conveniente con AvaTrade, registrati oggi stesso!
at&t opera tramite quattro segmenti aziendali:
- Business Solutions: questo segmento offre soluzioni di comunicazioni complete fornendo servizi strategici, tra cui soluzioni di rete basate su IP, servizi di routing e banda larga via app, oltre a soluzioni per dati e voce
- Entertainment Group: questo segmento fornisce video on-demand, Internet, servizi di comunicazione vocale, oltre a servizi pubblicitari interattivi e su misura a clienti con sede negli Stati Uniti
- Consumer Mobility: questo segmento è responsabile per la fornitura del servizio wireless “triple-play” (per voce, video e internet ad alta velocità) ai clienti al dettaglio, all’ingrosso e agli abbonati che rivendono i servizi mobili negli Stati Uniti o nei territori statunitensi
- International: questo segmento fornisce i servizi di intrattenimento in America Latina e i servizi mobili in Messico. at&t ha iniziato a riportare i propri risultati finanziari in base a tali segmenti nel Q3 del 2015 e da allora l’unità di Consumer Mobility ha riportato sempre la miglior performance, generando oltre il 40% dei profitti della società
at&t ha sempre giocato un ruolo attivo nelle fusioni e acquisizioni di mercato. Alcune delle più recenti e importanti acquisizioni includono lusacell e Nextel Mexico, acquistati nel 2015, che si sono fusi per dare vita a at&t Mexico.
Nel 2015, at&t ha acquistato anche DIRECTV per $48.5 miliardi, diventando così a tutti gli effetti il più grande fornitore di pay-TV degli Stati Uniti e a livello globale. Tuttavia, l’accordo di punta risale al 2016, con la fusione da $85.4 miliardi con Time Warner, che ha portato at&t a diventare una potenza mediatica e dell’intrattenimento, grazie al controllo su CNN, Warner Bros, HBO, TNT e TBS.
Storia del titolo at&t
at&t è sbarcata in borsa con un’IPO rettificata per lo splitting del valore di $1.25 e da allora la società ha registrato i seguenti 3 split azionari: uno split 3 per 1 split il 22 maggio 1987; uno split 2 per 1 il 25 maggio 1993 e uno split 2 per 1 il 19 marzo 1998.
Il titolo at&t ha performato solidamente nel corso degli anni. Gli anni migliori sono stati senza dubbio gli anni ‘90, quando il titolo ha toccato un massimo storico in prossimità dei $60 nel luglio del 1999. Il titolo in seguito ha dato segnali di forza per qualche mese, prima di registrare l’ostacolo maggio nel novembre 2000.
Questo si è verificato quando l’intero settore delle telecomunicazioni è rimasto sotto assedio a causa delle pressioni per intraprendere costosi progetti infrastrutturali al fine di rimanere sulla cresta dell’onda e prepararsi all’era di internet.
Il titolo è rimasto a lungo sotto pressione, fino a che non ha trovato supporto in prossimità di $20 nel maggio 2003. Da quel momento, at&t si è rivelato un titolo resiliente, che ha rispecchiato la forza dell’economia statunitense e ha superato costantemente l’indice di riferimento S&P 500.
Nel novembre 2018, un’ azione at&t era scambiato attorno ai $30 e la società aveva una capitalizzazione di mercato di circa $217 miliardi.
at&t ha sempre offerto dividendi generosi, con dividendi trimestrali sempre maggiori da quando la società è entrata in borsa nel 1984. Il primo dividendo trimestrale di at&t fu di $1.40 per azione, per crescere poi a $1.74 per azione nel 1987, quando il titolo è andato incontro al primo split azionario.
In seguito at&t ha iniziato a pagare un dividendo di $0.58 per azione, che è aumentato gradualmente fino a $0.73 per azione nel 1993, quando è stato effettuato il secondo split azionario. In seguito al secondo split, at&t ha iniziato a pagare un dividendo di $0.38 per azione, che è aumentato a $0.45 per azione nel 1998, quando è stato effettuato il terzo split azionario.
In seguito al terzo split, la società ha iniziato a pagare un dividendo di $0.23 per azione, che nel Q4 del 2018 è schizzato a $0.50.
Un dividendo considerevole implica che la società sia matura e goda di un buono stato di salute a livello finanziario, e questo attirerà sempre molti investitori. Alcuni investitori apprezzeranno il continuo cash flow, mentre altri coglieranno al volo l’opportunità di reinvestire i dividendi per ulteriori profitti.
Come fare trading di azioni at&t
at&t è uno dei titoli più seguiti e negoziati di Wall Street. Ecco alcuni fattori da tenere a mente quando si fa trading sul titolo at&t:
Dazi e accordi commerciali
Ak novembre 2018, at&t è il maggior provider di pay-TV al mondo, con clienti negli Stati Uniti e in oltre dodici paesi in America Latina. La società offre inoltre soluzioni su cloud alle imprese di tutto il mondo. Essendo un conglomerato multinazionale, le modifiche ai dazi e agli accordi commerciali possono influenzare il titolo at&t in modo significativo.
Politiche legislative e fiscali
In passato, at&t ha subito le conseguenze di politiche legislative approssimative, in particolare quando la società è stata divisa in seguito alle accuse di monopolio. Nel giugno 2018, la società ha dovuto chiudere una lunga saga legale per poter formalmente completare la fusione con Time Warner. at&t opera inoltre all’interno di diverse giurisdizioni e sta mettendo a punto un piano aggressivo di espansione internazionale. Questo espone la società a complessi regimi legislativi e fiscali, che potrebbero pesare sui margini di profitto della società stessa.
Prestazioni dei competitor
Secondo i dati del novembre 2018, at&t è la società leader nel settore della pay-TV, mentre si posiziona al secondo posto per quanto riguarda le comunicazioni mobili, dietro a Verizon. In questo settore, la società risente anche della forte concorrenza da parte di T-Mobile e Sprint, due società che stanno pianificando una fusione. Questo potrebbe smuovere ulteriormente le acque. La fusione della società con Time Warner significa inoltre attirare competitor di un certo calibro nel panorama dei media online e nell’attività chiave dell’azienda. Per questo è importante monitorare la performance dei competitor della società, al fine di ottenere un quadro obiettivo di dove si posiziona at&t.
Rapporti periodici sugli utili
L’anno fiscale di at&t va da gennaio a dicembre e la società pubblica rapporti sugli utili trimestrali per tenere aggiornati gli azionisti sullo stato di salute della società. Quando si analizzano gli utili di at&t, è importante guardare alcuni numeri in particolare, come la crescita degli abbonati, i debiti e il pagamento dei dividendi. at&t ha sempre offerto dividendi sempre maggiori e un pagamento inferiore al precedente risulterebbe un segnale negativo per il titolo. Per quanto riguarda i debiti, at&t si è indebitata non poco con le recenti acquisizioni ed è importante valutare se la società è in grado di rispettare le obbligazioni debitorie.
Dal momento che at&t opera all’interno di un settore dai ritmi rapidi, è importante valutare l’impatto che tutti questi fattori possono provocare nel breve termine, piuttosto che nel lungo termine, quando il titolo at&t li ha già prezzati di conseguenza.

Perché fare trading su azioni at&t con AvaTrade
- Regolamentazione internazionale: AvaTrade è un broker regolamentato a livello globale, il che garantisce la trasparenza dei servizi di trading forniti e la sicurezza dei fondi dei clienti, che vengono mantenuti in conti segregati
- Come per i CFD online su tutti gli altri titoli, puoi andare lungo o corto su at&t in base alle condizioni di mercato
- Trading con leva: fai trading sul titolo at&t con la leva finanziaria e beneficia di profitti più alti con un esborso di capitale minimo per le operazioni vincenti
- Spread competitivi: fai trading su azioni at&t e altri titoli globali con un costo minimo. Questo permette di massimizzare i margini di profitto
- La piattaforma di trading di AvaTrade è adatta sia ai trader di breve termine che ai trader di lungo termine. Questo significa che gli investitori possono trarre profitto da movimenti di breve termine, come l’aumento del numero di abbonati, oppure da potenziali movimenti di lungo termine, supportati da alcuni fattori, quali grandi acquisizioni
- Soluzioni di trading automatizzato: AvaTrade offre il trading automatizzato; imposta in tutta semplicità i tuoi parametri di trading e non dovrai più analizzare i mercati 24/7 per individuare opportunità di trading
- Inizia a fare trading su azioni at&t con AvaTrade oggi stesso e beneficia di servizi e funzioni di prima qualità