Azioni Amazon
MT5/MT4 Symbol:#AMAZON |
Instrument:AMAZON |
Country:US |
Currency:USD |
Azioni Amazon
Amazon attira oltre 130 milioni di persone al mese, per una concorrenza non trascurabile rispetto ai negozi tradizionali, negli Stati Uniti come in oltre 180 paesi, tra cui l’Italia.
Se vuoi comprare azioni Amazon, apri un conto reale o un conto demo di trading su AvaTrade ed entra subito nel mondo del trading con i CFD!
Perché investire in Amazon
Oltre alle spedizioni e ai servizi web, al servizio premium Amazon prime con musica in streaming, spazio su disco e immagini su Amazon Drive e contenuti video, di recente Amazon ha iniziato a produrre contenuti originali, affiancandosi a Netflix. La divisione AWS (Amazon Web Services) rimane il principale driver di crescita del gruppo.
Nel terzo trimestre 2017 i ricavi sono aumentati del 34% rispetto allo scorso anno, per lo più grazie a $1.3 miliardi di vendite generate da Whole Foods, acquisita da Amazon alla fine di agosto e solo vivendo il futuro potremo scoprire che strade percorrerà Amazon per una continua crescita.
Fare trading su Azioni Amazon
Il titolo Amazon è quotato al Nasdaq con ticker AMZN. Al posto di utilizzare la propria banca e abilitare l’operatività per i mercati azionari esteri, che normalmente impongono costi e commissioni superiori, oltre che la conversione di EUR in USD, oggi giorno è possibile fare comodamente trading sulle azioni Amazon tramite i CFD online.
I CFD sono contratti per differenza, in cui il trader non acquista fisicamente il titolo, ma specula solamente sull’andamento di prezzo dell’asset sottostante. Naturalmente, anche con i CFD.
I vantaggi di fare trading con i CFD con un broker regolamento come AvaTrade sono molteplici, tra questi troviamo la possibilità di trarre un beneficio sia in condizioni di mercato rialziste, che ribassiste, naturalmente a condizione di aver previsto correttamente la direzione di prezzo dell’asset. Un altro vantaggio non da poco è la possibilità di sfruttare la cosiddetta leva finanziaria.
La leva agisce da moltiplicatore dell’investimento: questo significa che depositando anche solo 100 euro, è possibile controllare un controvalore della posizione decisamente superiore fino a 400 volte.
Tuttavia bisogna ricordare che la leva aumenta sia i possibili guadagni che le possibili perdite, e in base alla normativa vigente la leva massima applicabile al conto dipende dalle proprie conoscenze ed esperienze e da eventuali restrizioni regionali.
Per maggiori informazioni sul trading, consulta il portale dedicato alla formazione di trading

La storia dell’azienda
Nel 1997 quando Amazon è sbarcata in borsa aveva soli 3 anni e la strada verso la redditività era lontana. Successivamente si è trovata a contendersi il mercato con diversi concorrenti nel settore dei libri, come Simon & Schuster e Barnes & Noble, che già vendevano online.
L’IPO di Amazon è avvenuta il 15 maggio 1997 con la quotazione di AMZN sul NASDAQ ad un prezzo di $18 per azione. Il giorno dell’IPO il prezzo del titolo è cresciuto, chiudendo a $23.50, per un controvalore di mercato di $560 milioni. Se prendiamo il prezzo di chiusura, rettificato per lo splitting azionario del 1998, e i due del 1999, pari a $1.96, possiamo vedere che il prezzo corrente è pari a circa 600 volte il prezzo iniziale, per un guadagno percentuale di oltre il 50.000% in 20 anni.
Un migliaio di dollari investiti al prezzo di chiusura dell’IPO di Amazon varrebbero oggi oltre mezzo milione di dollari.
Uno degli investitori che ha avuto il titolo per l’intera storia di Amazon è Jeff Bezos, che ha venduto nel 2016 $1.4 miliardi di azioni Amazon e nel 2017 circa $941 milioni. Anche investitori esperti come Warren Buffett non hanno saputo prevedere il futuro, dichiarando di recente di essere stato “troppo stupido per realizzare cosa sarebbe successo”.
Azioni Amazon FAQ
- Cosa dovrei sapere su Amazon?
Amazon è incluso nelle azioni FAANG e, anche se molti lo considerano un titolo tecnologico dal momento che opera online, è principalmente un titolo di consumo al dettaglio. Amazon si è trasformato in un business con capitale di mercato di oltre 1 trilione di dollari eccellendo e impossessandosi di ogni nicchia in cui ha preso parte. Attualmente lo sta facendo nella nicchia del cloud computing, il che rende Amazon un po’ un gioco tecnologico. Dal suo debutto nel 1997 a $ 1,50, le azioni di Amazon hanno guadagnato oltre il 18.000%, rendendolo uno dei migliori attori di sempre sul palcoscenico del lungo termine.
- Amazon è un buon titolo da scambiare?
A parte un enorme calo nel 2018, Amazon ha seguito una traiettoria ascendente pressoché continua. Ciò non significa che acquistando azioni a caso si otterranno necessariamente profitti. I trader devono ancora attendere i cali nel prezzo delle azioni per ottenere buoni punti di ingresso. Le azioni Amazon sono anche sensibili alle notizie sugli utili che vengono rilasciate ogni trimestre, quindi il trading durante la stagione degli utili può portare a buone prestazioni se il trader è in grado di identificare correttamente la direzione che prenderà il titolo.
- Qual è la migliore strategia per fare trading su Amazon?
Poiché le azioni di Amazon hanno seguito un trend rialzista nell’arco degli oltre due decenni da quando la società è diventata pubblica, è meglio scambiare le azioni a lungo termine. Il prendere posizioni corte con Amazon introduce rischi eccessivi e inutili. Invece i trader sono incoraggiati ad adottare un approccio di swing trading che lucra sui trend rialzisti di Amazon, acquistando quando i prezzi toccano la linea di tendenza e vendendo diversi giorni dopo, per sfruttare i movimenti di prezzo più alti rispetto al trend. Sebbene non sia precisamente un approccio che accompagna il trend, sfrutta il trend tipicamente al rialzo di Amazon.
Regirstrati in 3 minuti e inizia a il trading amazon su AvaTrade